CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO – LASER SCANNING & 360° VIDEO
PARMA, ITALY
Built on the remains of an old thirteenth-century nucleus destroyed in 1313, the castle of Montechiarugolo is located in the province of Parma in the municipality of Montechiarugolo.
The castle shows the fifteenth-century imprint conferred on it by Guido Torelli, leader of the Visconti and awarded the fief of Montechiarugolo in 1406. Subsequently, during the 1500s, when the castle was visited by illustrious guests such as Pope Paul III and the king of France Francis I, Pomponio Torelli, a humanist and man of letters, it gave it new splendor by calling you artists and painters of the time.

Rilievo laserscanning Montechiarugolo
Unlike the tools generally used for classic topographic surveys, the laser scanner allows to acquire much more information that can subsequently be used for different purposes, such as for the creation of interactive databases. The data is commonly processed in a CAD environment to create 2D plans and profiles and three-dimensional models. Furthermore, open source software and applications make it possible to manage the data obtained more easily and thanks to new technologies such as virtual reality viewers it is possible to interact directly through 3D models even without special computer knowledge.
3D MODEL
Virtual tour 360°
LET’S KEEP IN TOUCH!
You can write us at the form below, we will reply as soon as possible!
CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO – RILIEVO E DOCUMENTAZIONE 3D/360°
PARMA, ITALY
Costruito sui resti di un vecchio nucleo duecentesco distrutto nel 1313, il castello di Montechiarugolo è situato in provincia di Parma nel comune di Montechiarugolo.
Il castello mostra l’impronta quattrocentesca conferitagli da Guido Torelli, condottiero dei Visconti e insignito del feudo di Montechiarugolo nel 1406. Successivamente, nel corso del ‘500, quando il castello venne visitato da illustri ospiti come Papa Paolo III e il re di Francia Francesco I, Pomponio Torelli umanista e letterato, gli diede nuovo splendore chiamandovi artisti e pittori dell’epoca.

Rilievo laserscanning Montechiarugolo
A differenza degli strumenti generalmente utilizzati per i classici rilievi topografici, il laser scanner permette di acquisire molte più informazioni che possono successivamente essere utilizzate per diverse finalità, come per la realizzazione di database interattivi. I dati vengono comunemente elaborati in ambiente CAD per realizzare planimetrie e profili in 2D e modelli tridimensionali. Inoltre, software e applicazioni open source permettono di gestire sempre più facilmente i dati ottenuti e grazie alle nuove tecnologie come i visori per la realtà virtuale è possibile interagire direttamente attraverso i modelli 3D anche senza particolari conoscenze informatiche.
Modello 3D interattivo
Virtual tour 360°
TENIAMOCI IN CONTATTO!
Puoi scriverci al form sottostante, ti risponderemo il prima possibile!