TORRE DELL’OROLOGIO – RILIEVO LASERSCANNING
VENEZIA, ITALY
La Torre dell’Orologio in Piazza San Marco è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della città di Venezia. La torre centrale di questo edificio fù costruita dall’architetto Mauro Codussi tra il 1496 e il 1499, essa comprende l’orologio composto da un quadrante in oro e smalto di colore celeste che segna ora, giorno, fasi lunari e zodiaco. L’edificio è inoltre caratterizzato dalla presenza dei Mori di Venezia posti sulla sommità della Torre. Le due statue segnano le ore battendo la campana con una modalità ben precisa e da due martelli non visibili dalla Piazza.
Nell’ambito del progetto di ricerca HYPERION ed in collaborazione con l’Università di Padova, abbiamo realizzato il rilievo tridimensionale con strumentazione laser scanning dell’esterno di questo edificio. Per effettuare alcune scansioni da posizioni particolari abbiamo utilizzato alcuni supporti di Scan&Go, ad esempio per realizzare scansioni da altezze superiori a 6m oppure da ballatoi.

Vigea rilievo Piazza San Marco VE
A differenza degli strumenti generalmente utilizzati per i classici rilievi topografici, il laser scanner permette di acquisire molte più informazioni che possono successivamente essere utilizzate per diverse finalità, come per la realizzazione di database interattivi. I dati vengono comunemente elaborati in ambiente CAD per realizzare planimetrie e profili in 2D e modelli tridimensionali. Inoltre, software e applicazioni open source permettono di gestire sempre più facilmente i dati ottenuti e grazie alle nuove tecnologie come i visori per la realtà virtuale è possibile interagire direttamente attraverso i modelli 3D anche senza particolari conoscenze informatiche
TENIAMOCI IN CONTATTO!
Puoi scriverci al form sottostante, ti risponderemo il prima possibile!