PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DELLA CITTA’ DI MILANO

MILANO, ITALY

I sistemi per rilievo topografico a scansione laser utilizzati da terra oppure montati su autovetture, permettono di rilevare grandi aree in poco tempo ottenendo precise misure in 3D sotto forma di nuvole di punti e fotografie panoramiche a 360°. Una volta completata la fase di acquisizione, le nuvole di punti vengono successivamente allineate per ottenere un unico modello tridimensionale che sarà poi utilizzato per le successive elaborazioni in 2D e 3D.

Nuvola di punti

Esempio di nuvola di punti


Esempio di planimetria 2D

Esempio di planimetria 2D

A differenza degli strumenti generalmente utilizzati per i classici rilievi topografici, il laser scanner permette di acquisire molte più informazioni che possono successivamente essere utilizzate per diverse finalità, come per la realizzazione di database interattivi. I dati vengono comunemente elaborati in ambiente CAD per realizzare planimetrie e profili in 2D e modelli tridimensionali. Inoltre, software e applicazioni open source permettono di gestire sempre più facilmente i dati ottenuti e grazie alle nuove tecnologie come i visori per la realtà virtuale è possibile interagire direttamente attraverso i modelli 3D anche senza particolari conoscenze informatiche  

Milano “City Digitization Project”

TENIAMOCI IN CONTATTO!

Puoi scriverci al form sottostante, ti risponderemo il prima possibile!

CONTATTACI

Prodotti correlati
corona lava tubevigea torre orologio 8