GROTTA GUATTARI

SAN FELICE CIRCEO

Situata in provincia di Latina sul promontorio orientale di San Felice Circeo, la Grotta Guattari rappresenta uno dei siti preistorici più straordinari d’Europa legati allo studio dell’uomo di Neanderthal. Scoperta nel 1939, in questa grotta sono stati rinvenuti circa 40 reperti appartenenti a diversi individui tra cui uno dei crani di Homo neanderthalensis meglio conservati al mondo, oltre a numerosi frammenti ossei di iene ed altri animali.

Oggi, grazie alla tecnologia, possiamo riscoprire questo luogo con occhi completamente nuovi.

 

Immagine panoramica a 360° dell’ingresso della grotta

 

Nell’ambito di un progetto di ricerca condotto dalla 𝗦𝗼𝗽𝗿𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 delle province di Latina e Frosinone, in collaborazione con il Prof. Mario Federico Rolfo dell’Università di Roma Tor Vergata e con il supporto dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, abbiamo realizzato il rilievo tridimensionale di questa grotta oltre ad immagini e video a 360° e rilievi fotogrammetrici con drone nelle aree esterne in prossimità della grotta.

Attraverso rilievi 3D ad alta definizione realizzati con laser scanner e fotogrammetria, è possibile studiare la morfologia interna (senza danneggiare nulla), analizzare i contesti archeologici in dettaglio e persino “entrare” virtualmente nella grotta da qualsiasi parte del mondo.

 

ABISSO CENOTE DELLE DOLOMITI

DOLOMITI AMPEZZANE

MUSEO DELLA BAGNADA

LANZADA, SONDRIO

GROTTA DI NETTUNO

ALGHERO

MUSEO DI CAMPOSILVANO

VELO VERONESE, VERONA