SCAVO ARCHEOLOGICO DI CA’ CASTELLINA

Il sito archeologico di Ca’ Castellina rappresenta una preziosa testimonianza del passato, situata in un’area di grande valore storico e culturale. A partire dalla sua scoperta avvenuta recentemente, questo sito archeologico sta portando alla luce nuove testimonianze legate ai processi di estrazione di gesso, grazie ad un intenso lavoro realizzato da volontari e professionisti coordinato […]
CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO

Costruito sui resti di un vecchio nucleo duecentesco distrutto nel 1313, il castello di Montechiarugolo è situato in provincia di Parma nel comune di Montechiarugolo. Il castello mostra l’impronta quattrocentesca conferitagli da Guido Torelli, condottiero dei Visconti e insignito del feudo di Montechiarugolo nel 1406. Successivamente, nel corso del ‘500, quando il castello venne visitato […]
IMPIANTI INDUSTRIALI

Nel contesto degli impianti industriali, l’accuratezza delle informazioni è un elemento cruciale per garantire la sicurezza, l’efficienza operativa e il successo di ogni fase progettuale. Per questi motivi, rilievi 3D rappresentano oggi uno strumento essenziale per acquisire dati precisi e completi dell’ambiente esistente, superando i limiti delle tecniche tradizionali. Dalla verifica […]
BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Edificata tra l’XI e il XII secolo, la basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello è uno degli esempi più significativi di architettura romanica in Lombardia. La sua struttura semplice, ma solenne, racchiude secoli di fede, arte e cultura. L’abside semicircolare, le eleganti decorazioni in cotto e le murature in laterizio parlano il linguaggio del […]
TORRE DELL’OROLOGIO

La Torre dell’Orologio in Piazza San Marco è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della città di Venezia. La torre centrale di questo edificio fù costruita dall’architetto Mauro Codussi tra il 1496 e il 1499, essa comprende l’orologio composto da un quadrante in oro e smalto di colore celeste che segna ora, giorno, […]