Nato nel 1953 e intitolato a Enzo Ferrari e al figlio Dino, l’autodromo è uno dei pochi circuiti al mondo a correre in senso antiorario. Reso celebre dal Gran Premio di San Marino, ha ospitato alcune delle gare più memorabili nella storia del motorsport.
Oggi Imola è molto più di un circuito: è un simbolo dell’eccellenza motoristica italiana, un luogo dove si fondono passione, innovazione e memoria. E non solo Formula 1: l’autodromo ospita eventi di moto, endurance, auto storiche, concerti e molto altro.

Con l’uso di laser scanner, droni e fotogrammetria avanzata, l’intero circuito – tracciato, tribune, box e aree tecniche – è stato da noi mappato con precisione millimetrica.
I rilievi 3D permettono di monitorare con esattezza lo stato delle strutture e dell’asfalto, pianificare interventi di manutenzione o restauro, simulare modifiche e aggiornamenti del tracciato in ambiente digitale e realizzare modelli navigabili per la formazione, la sicurezza e la promozione turistica.