ABISSO CENOTE DELLE DOLOMITI

Nel cuore delle Dolomiti Ampezzane, a 2.940 metri di altitudine tra il Piz Conturines e Cima Lavarella, si trova una delle cavità più straordinarie d’Europa: l’Abisso Cenote delle Dolomiti. Questo abisso glaciale, profondo circa 298 metri, è emerso in seguito allo svuotamento naturale di un lago situato in una vasta dolina. La sua scoperta risale […]
MUSEO DELLA BAGNADA

Il Museo della Bagnada, allestito all’interno di un’autentica miniera dismessa, è oggi ancora più accogliente e coinvolgente grazie a un nuovo percorso espositivo che unisce tradizione e innovazione. All’interno di questo museo è possibile visitare una sala interamente dedicata alle spettacolari Grotte dello Scerscen, uno dei sistemi carsici più affascinanti della Valmalenco. Abbiamo realizzato l’allestimento […]
GROTTA DI NETTUNO

Incorniciata dalle imponenti falesie di Capo Caccia, la Grotta di Nettuno è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Sardegna. Un viaggio al suo interno è un’esperienza che lascia senza fiato: un mondo sotterraneo scolpito dalla natura in milioni di anni, tra stalattiti, stalagmiti e specchi d’acqua cristallina. Si può raggiungere la grotta via […]
MUSEO DI CAMPOSILVANO

Fondato nel 1975 da Attilio Benetti, il Museo di Camposilvano espone importanti reperti paleontologici provenienti non solo dal Nord Italia, ma anche da altre regioni del mondo. Alcuni dei reperti più importanti ospitati dal Museo sono ammoniti di diverse dimensioni, impronte di dinosauri e un teschio di un orso che viveva nelle grotte. […]
MUSEO DELLA PREISTORIA LUIGI DONINI

Il Museo della Preistoria Luigi Donini nel comune bolognese di San Lazzaro di Savena espone alcuni tra i più importanti reperti paleontologici e riproduzioni a grandezza naturale di animali vissuti migliaia di anni fa all’interno del Parco Regionale dei gessi e calanchi dell’Abbadessa e non solo.. Grazie all’utilizzo di scanner laser 3D e […]
SCAVO ARCHEOLOGICO DI CA’ CASTELLINA

Il sito archeologico di Ca’ Castellina rappresenta una preziosa testimonianza del passato, situata in un’area di grande valore storico e culturale. A partire dalla sua scoperta avvenuta recentemente, questo sito archeologico sta portando alla luce nuove testimonianze legate ai processi di estrazione di gesso, grazie ad un intenso lavoro realizzato da volontari e professionisti coordinato […]
CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO

Costruito sui resti di un vecchio nucleo duecentesco distrutto nel 1313, il castello di Montechiarugolo è situato in provincia di Parma nel comune di Montechiarugolo. Il castello mostra l’impronta quattrocentesca conferitagli da Guido Torelli, condottiero dei Visconti e insignito del feudo di Montechiarugolo nel 1406. Successivamente, nel corso del ‘500, quando il castello venne visitato […]
IMPIANTI INDUSTRIALI

Nel contesto degli impianti industriali, l’accuratezza delle informazioni è un elemento cruciale per garantire la sicurezza, l’efficienza operativa e il successo di ogni fase progettuale. Per questi motivi, rilievi 3D rappresentano oggi uno strumento essenziale per acquisire dati precisi e completi dell’ambiente esistente, superando i limiti delle tecniche tradizionali. Dalla verifica […]
FAGRADALSFJALL VOLCANO

Nel 2021, il vulcano islandese Fagradasfjall ha dato vita a una serie di eruzioni spettacolari che hanno attratto l’attenzione di geologi, ricercatori e turisti da tutto il mondo. Fin da subito, la nostra missione è stata quella di documentare in modo preciso l’evoluzione della morfologia del cratere ed in particolare delle cavità vulcaniche formatesi in […]
AUTODROMO INTERNAZIONALE DI IMOLA ENZO E DINO FERRARI

Nato nel 1953 e intitolato a Enzo Ferrari e al figlio Dino, l’autodromo è uno dei pochi circuiti al mondo a correre in senso antiorario. Reso celebre dal Gran Premio di San Marino, ha ospitato alcune delle gare più memorabili nella storia del motorsport. Oggi Imola è molto più di un circuito: è un simbolo […]