IMPIANTI INDUSTRIALI

Nel contesto degli impianti industriali, l’accuratezza delle informazioni è un elemento cruciale per garantire la sicurezza, l’efficienza operativa e il successo di ogni fase progettuale. Per questi motivi, rilievi 3D rappresentano oggi uno strumento essenziale per acquisire dati precisi e completi dell’ambiente esistente, superando i limiti delle tecniche tradizionali.

 

 

 

Un esempio di modellazione 3D di un impianto industriale

 

Dalla verifica di interferenze alla progettazione di nuove linee di produzione, passando per il controllo di deformazioni o lo studio degli spazi, i rilievi 3D si adattano a ogni esigenza industriale, portando innovazione concreta e misurabile nei processi.

I vantaggi per l’industria

  • Accuratezza millimetrica: fondamentale per la progettazione di revamping, manutenzioni o ampliamenti.

  • Riduzione dei tempi di fermo impianto: i rilievi vengono eseguiti rapidamente e con minima interferenza sulle attività produttive.

  • Documentazione completa: si ottiene un “gemello digitale” dell’impianto, utile anche per ispezioni, manutenzione predittiva e formazione.

  • Sicurezza: è possibile rilevare anche aree difficili da raggiungere, riducendo i rischi per il personale tecnico.

 

 

ABISSO CENOTE DELLE DOLOMITI

DOLOMITI AMPEZZANE

MUSEO DELLA BAGNADA

LANZADA, SONDRIO

GROTTA DI NETTUNO

ALGHERO

MUSEO DI CAMPOSILVANO

VELO VERONESE, VERONA