BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE

LOMELLO, PAVIA

Edificata tra l’XI e il XII secolo, la basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello è uno degli esempi più significativi di architettura romanica in Lombardia. La sua struttura semplice, ma solenne, racchiude secoli di fede, arte e cultura. L’abside semicircolare, le eleganti decorazioni in cotto e le murature in laterizio parlano il linguaggio del tempo, intatto nella sua essenzialità.

Non è solo la bellezza architettonica a renderla speciale. Secondo la tradizione, proprio a Lomello si sarebbero svolte le nozze tra la regina Teodolinda e il re longobardo Agilulfo, rendendo questo luogo un punto di incontro tra storia e leggenda.

 

Nuvola di punti ottenuta dal rilievo 3D realizzato con laser scanner

 

Abbiamo realizzato il rilievo tridimensionale con laser scanner per monitorare lo stato di conservazione e pianificare futuri interventi di restauro in modo più efficace e meno invasivo. Attraverso la modellazione tridimensionale in ambiente BIM eseguita per questo progetto, è stato inoltre possibile creare una documentazione digitale permanente, fondamentale per la tutela futura.

Grazie al rilievo fotogrammetrico realizzato all’esterno con l’utilizzo di un drone, abbiamo inoltre realizzato una ortofoto ad alta risoluzione delle aree esterne della basilica ed il rilievo tridimensionale delle coperture.

ABISSO CENOTE DELLE DOLOMITI

DOLOMITI AMPEZZANE

MUSEO DELLA BAGNADA

LANZADA, SONDRIO

GROTTA DI NETTUNO

ALGHERO

MUSEO DI CAMPOSILVANO

VELO VERONESE, VERONA